In questo particolare periodo c’é una forte necessità di imparare a gestire lo stress,  magari attraverso l’uso del corpo o di particolari ma semplici tecniche di respirazione, di ritrovare il contatto con la Natura e gli spazi aperti, di rilassarsi e...

Nei Gong

La parola Nei Gong significa letteralmente “Lavoro Interno” e racchiude tutta una serie di pratiche da seduti o in piedi che spaziano dalla meditazione a lavori prettamente “energetici”. Molto spesso nelle varie scuole non sembra essere molto chiara la divisione fra...

Qi Gong

Il Qi Gong é una disciplina cinese e nel suo nome troviamo questi due ideogrammi: “Qi” quello che viene definito il “soffio vitale”, l’energia che permette a mente e corpo di funzionare insieme, e “Gong” che letteralmente viene tradotto con “lavoro”. Molto banalmente...

Taijiquan

Il Taijiquan (Tai Chi Chuan) é un arte marziale cinese, probabilmente la piú famosa e diffusa. La traslitterazione corretta in Pinyin é Taijiquan ma molto spesso lo si trova scritto anche Tai Chi Chuan secondo un altro metodo di traslitterazione. Sebbene il metodo...

Daoyin

Daoyin significa letteralmente “torcere/stirare e condurre”. Più precisamente il significato più attendibile sarebbe “torcere/stirare il corpo per condurre fuori il Qi stagnante”. In pratica i Daoyin sono degli esercizi per certi versi simili allo stretching ma molto...